Pensiero Computazionale e Coding
Corso Formazione Insegnanti della Scuola Secondaria I° Grado
Il corso fornisce un’introduzione concettuale, metodologica e pratica al coding e al pensiero computazionale, inquadrati come strumenti utili sia per potenziare competenze trasversali (ragionamento logico, capacità di affrontare, rappresentare e risolvere problemi, esprimersi e descrivere soluzioni, creatività), sia per l’apprendimento e l’esplorazione delle materie curricolari.
L’approccio utilizzato è orientato al learning by doing, integrando contenuti concettuali e metodologici alla loro immediata applicazione in progetti che coinvolgono i partecipanti.
Obiettivi
- Fornire basi introduttive – concettuali, metodologiche e pratiche – del coding e pensiero computazionale (via Snap! e Scratch)
- Approfondire l’uso del coding come competenza trasversale da applicare alle materie curricolari
Competenze Attese
-
Capacità di progettare e implementare micromondi su piattaforme Snap!/Scratch utili ai propri scopi didattici
-
Capacità di integrare elementi di coding e del pensiero computazionale nell’insegnamento agli studenti
Dettagli
Periodo | Novembre 2021 – Gennaio 2022 |
Durata | 25h (di cui 15h di lezioni in presenza e 10h di lavoro individuale) |
Luogo | Casa Bufalini – Via N. Masini, 16 – Cesena |
Calendario Incontri |
|
Docenti | Prof. Alessandro Ricci, Dott. Angelo Croatti |
Materiale e Link Utili | Clicca qui per accedere al Materiale del Corso |