BBS Fun Coding Kids Bootcamp 2018
BBS Fun Coding Kids Bootcamp è un percorso in cui i partecipanti apprendono e sperimentano aspetti basilari della programmazione (coding) – cuore del pensiero computazionale – mediante attività ludiche che, progressivamente, li portino alla creazione di un semplice videogioco, lavorando in gruppo e interagendo fra loro, oltre che con i code wizards che li guideranno nel percorso.
Il progetto di quest’anno – denominato Smart T-shirt – è speciale, riguarderà lo sviluppo di micromondi virtuali che diventeranno – ad un certo punto – fisici, trasformando la T-shirt BBS in… una esplosione di luci e colori.
La metodologia di riferimento è quella propria del MIT Lifelong Kindergarten, ossia “learn to code, code to learn”, considerando centrali gli aspetti di creatività, making, esplorazione/tinkering, di interazione e integrazione dei principi del pensiero computazionale e con supporto di conoscenze e competenze didattiche diverse da quelle informatiche.
Dettagli
Periodo | Luglio 2018 (10 ore)
|
---|---|
Luogo | Bologna Business School Villa Guastavillani, via degli Scalini 18, Bologna (BO) |
Partecipanti | 20 bambini e ragazzi (età da 6 a 12 anni) |
Istruttori e “Code Wizards” | Alessandro Ricci, Angelo Croatti, Laura Tarsitano |
Sito Ufficiale | www.bbs.unibo.it/hp/graduation-reunion-2018/kids-bootcamp/ |
Programma delle Attività
PARTE 1 – Coding e Micromondi
- Introduzione al Coding. La costruzione di micromondi e la metafora dello spettacolo
- Il micromondo disegno (versione base, esempio-1, esempio-2)
- Colori e Sfumature (tabella codici colore)
PARTE 2 – Micromondo “Smart T-Shirt”
- Presentazione del micromondo: obiettivo del bootcamp
- Esplorazioni di base sul micromondo (versione base, esempio-1, esempio-2, esempio-3)
- Attività progettuale: liberiamo la fantasia
PARTE 3 – Dal digitale al fisico: il Box Matrice Led
- Trasferimento dei micromondi sul box matrice led
- Presentazione finale
Risorse e Progetti
Tutte le risorse (i micromondi “Disegno” e “Smart T-Shirt”) nonché i progetti realizzati dai partecipanti al bootcamp sono visionabili accedendo a Snap! con l’account noto ai partecipanti (username: bbs-kids-2018). Si consulti la guida a Snap! per le istruzioni su accesso e utilizzo dell’account.
Riferimenti
- Snap! [ sito web | guida all’utilizzo ]
- Framework Snap2ino [ link | guida rapida all’utilizzo ]
- Box Matrice Led [ link ]
Progetti Realizzati
In questa pagina, i progetti realizzati dai partecipanti al bootcamp.